top of page

PRIDE 2023: l'orgoglio per le strade di Bologna

  • Immagine del redattore: aspasiatutteledonn
    aspasiatutteledonn
  • 4 lug 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

L'orgoglio è un ragazzo che durante la parata si ferma, guarda il suo compagno e gli dice: "oggi però la voglio una foto di me e te che ci baciamo. Oggi voglio una foto da postare sui social". Oggi. Oggi lui si sente orgoglioso della persona che è e di amare senza vincoli, senza barriere, alla luce del sole un ragazzo che vuole baciare in via Indipendenza, dove di solito, molto probabilmente, non camminerà vestito e truccato così, ma non si sentirà neanche libero di baciare in pubblico la persona che ama.


L'orgoglio è una ragazza che lega al suo zaino un cartello con scritto "TE LO BUCO STO PATRIARCATO". Perchè è stanca, stanca di vivere in una società improntata sull'egemonia del maschio, bianco e etero, dove per noi donne è difficile trovare un lavoro meritatamente retribuito, dove è quasi impossibile camminare per strada con la minigonna e non essere ritenuta una "poco di buono", oppure fischiata, ammiccata e alla fine stuprata. Sì perchè il danno che unisce la lotta per i diritti di tutti lungo quella marcia che ha occupato una Bologna intera che ci ha accolto, che ci ha supportato, che ci ha detto "finalmente ci siete e io sono con voi" è il PATRIARCATO.

E mo' allora glielo buchiamo sto' patriarcato.



L'orgoglio è un trenino pieno di bambini che sfreccia lungo la parata. Bambini con indosso una maglietta con scritto "E' L'AMORE CHE CREA UNA FAMIGLIA". Ho visto due mamme, una mamma, due papà, un papà, una mamma e un papà e poi ho visto tantissimi bambini sorridenti e felici. L'orgoglio di questi bambini insieme ai loro genitori in una parata per ricordare allo Stato che loro vogliono stare con la loro famiglia e che la famiglia non è fatta di costrutti sociali e religiosi, ma di AMORE.


L'orgoglio è il cartello di tre ragazzi che urla in mezzo alla folla una frase di denuncia allarmante: "BE YOURSELF BE A HOLE" (SII TE STESSO, SII UN BUCO) Perchè una delle più grandi difficoltà quando si è giovani è essere se stessi. Fa paura. Fa paura come un buco, in cui non sai cosa c'è dentro, ma sai una cosa: che rischierai di essere solo. E allora sii orgoglioso di essere quel buco, perso nel nulla, solo, ma diverso: capace di fare la differenza in un mondo plasmato che ormai ci vuole tutti uguali identici come le lattine della coca cola. Sii te stesso, sii quel buco, staremo insieme.


L'orgoglio è una ragazza che sotto alla sua gonna arcobaleno ha un tatuaggio chiaro: "LA RIVOLUZIONE SARA' FEMMINISTA". Il femminismo è un concetto oggi svuotato e riempito di fronzoli, di concetti sbagliati e a piacimento, a seconda del tema pubblico, dei discorsi influenti o politici. Ma il vero femminismo, quello tatuato sulla gamba di quella ragazza è semplice e vero, perchè il femminismo altro non è che: LOTTARE E DENUNCIARE OGNI TIPO DI DISCRIMINAZIONE CHE ABBIA COME RADICE COMUNE IL PATRIARCATO, PER UNA PARITA' DI GENERE CHE VEDA TUTTI GLI ESSERI UMANI RISPETTATI E REALIZZATI IN UN MONDO IN CUI RICORDIAMOCELO, NOI SIAMO SOLO OSPITI.

 
 
 

Comments


bottom of page